Per la realizzazione di questa ricetta mi sono ispirata ai cioccolatini Domori con liquirizia Amarelli, si tratta di una scatoletta con 2×3 tavolette da degustazione – fondente, al latte e cioccolato bianco – tutti aromatizzati alla liquirizia (nel cioccolato al latte c’è perfino aggiunta di nocciola).
Siccome questi cioccolatini risultano molto riusciti, nel senso che la liquirizia si sente, delicatamente, senza invadere il palato, ho scopiazzato il 2,5% di liquirizia dichiarato da Domori per realizzare dei tartufi al cioccolato bianco e liquirizia.
Quindi, per una 50tina di tartufini: portare a ebollizione 150g di panna fresca con 75g di burro. In una ciotola capiente, spezzare 400g di cioccolato bianco, versarci la panna calda sopra e coprire per una decina di minuti. Dopo questo tempo, scoperchiare e mescolare bene fino a ottenere un composto liscio. Aggiungere un tuorlo e 10g di liquirizia in polvere (incorporare la liquirizia poco a poco ché tende a formare dei grumi nell’impasto). Mettere questa ganache al frigorifero per 12 ore. Dopodiché, formare delle palline (con le mani) e rimettere al freddo per un paio di ore (o al congelatore per 30 minuti). Far sciogliere a bagno maria 500g di cioccolato fondente (55%), tuffarci le palline di ganache e passarle subito dopo in un piatto nel quale avrete versato 200g di cacao amaro in polvere. Rimettere i tartufi al fresco per un’oretta prima di consumarli.
Technorati: chocolate truffles liquirizia
1