Il clafoutis sarebbe, all’origine, un dolce (d’origine francese, ça va sans dire) a base di ciliege coperte di un composto di panna, uova, zucchero, il tutto cotto al forno. Da lì poi l’estenzione ad altre varietà di frutta e infine alle verdure e alle ricette salate. Allan Bay, che ne ha fatto una mania personale, preferisce chiamarlo clafotto, personalmente trovo divertente l’italianismo ma tengo la v.o. Ho quindi preparato questo clafoutis con zucchine, pomodorini e basilico :
zucchine, 4 (piccole)
pomodorini, 100 g
basilico fresco, una decina di foglioline
latte, 2 dl
panna, 1 dl
uova, 2
tuorlo, 1
fecola di mais, 2 cucchiai
parmigiano, 20g
sale & pepe
Lavare le zucchine, tagliarle in 4 nella lunghezza poi in tochetti. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Tritare il basilico e disporre tutti e tre gli ingredienti in una teglia da forno. Versare poco latte in un bicchiere e diluirci la fecola. In una ciotola sbattere con una frusta il latte con la panna, le uova e il tuorlo. Aggiungere la fecola, salare e pepare abbondantemente e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Versare questo composto nella teglia e infornare a 175° per circa 25 minuti, fino a quando il clafoutis sarà bello dorato.
Technorati: clafoutis zucchini
0