Classicissima: pasta sablée, crema pasticcera e fragole fresche. Scontato? In ogni caso, funziona sempre. (Eppoi sennò che ci facevo con la mia intera cassa di fragole?).
per la pasta sablée:
farina 200g
zucchero 75g
burro morbido 75g
tuorli 2
estratto di vaniglia mezzo cucchiaino
sale una presa
acqua fredda 2-3 cucchiai
Setacciare la farina e impastare tutti gli ingredienti, aggiungere l’acqua alla fine e avvolgere l’impasto con un foglio di pellicola. Far riposare al frigo per almeno mezz’ora, riportare a temperatura ambiente prima di usare. Stendere la pasta in una sfoglia sottile, di 2-3mm, foderarne una teglia da crostata di 24cm di diametro, buccherellare il fondo e cuocere in bianco (con carta da forno e peso, per circa 10 minuti, togliere la carta e cuocere per altri 5-6 minuti finché la crostata sia dorata).
Preparare la crema pasticcera:
latte 300ml
tuorli 4
zucchero 75g
fecola di mais 25g
vaniglia una stecca
In una ciotola capiente, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e cremoso. Aggiungere la fecola setacciata. Aprire la stecca di vaniglia, grattuggiarne via i semi e mettere tutto quanto nel latte. Portare il latte a ebollizione, togliere la stecca di vaniglia, e versarlo, caldo e a filo, sui tuorli, mescolando sempre. Trasferire il composto nel pentolino del latte e cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, finché la crema non sia densa.
Montare la crostata:
fragole mature 450g
per la gelatina:
fragole mature 70g
acqua 5 cucchiai
gelatina in polvere 1 cucchiaino
Afettare le fragole e, una volta che avrete versato la crema fredda nel guscio di pasta, deporle sulla crema. In un pentolino, far cuocere per alcuni minuti 70g di fragole tagliate a pezzettini con l’acqua. Quando saranno morbide le fragole, passare tutto quanto al collino. Da parte, far sciogliere la gelatina in polvere con un cucchiaio di acqua e mescolarla al composto di fragole. Spenellare la crostata con questa gelatina e far riposare al fresco per mezz’oretta prima di servire.
Technorati: tart strawberry
2
Pingback: Torta di Mele alla Francese (Tarte aux Pommes) + Biscottini Sablèe al Cacao Amaro | Pixelicious()
Pingback: Pavlova & tulipani | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Tarte aux Pommes (Torta di Mele alla Francese) + Biscottini Sablèe al Cacao Amaro « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara()