Altro che ‘IlForno’! Questo blog andrebbe ribatezzato Il Blog ufficiale della sagra della crostata di Cenzina! ( questa qui sarebbe la terza crostata in seguito…) Se non altro, forse sto scoprendo qualcosa di me stesso: che amassi le crostate?? (Ma perché non ci ho pensato, rispondendo alla domanda n°17 del Blogger Survey che ho compilato la settimana scorsa: Il blog vi serve per esplorare dei lati sconosciuti di voi stessi?). Sarà la struttura a strati? La riminescenza della forchettina d’argento della domenica che affonda nella frutta, la crema e, infine, la pasta friabile?
Comunque sia, torniamo ai nostri lamponi: adocchiati al mercato sabato mattina, che troneggiavano solitari sul banco della frutta, ovviamente con prezzo da gioielleria…
per la pasta brisé:
farina, 200g
burro morbido, 100g
tuorlo, 1
sale, 1 pizzico
acqua fredda, 2-3 cucchiai
per il ripieno
cioccolato bianco, 100g
mascarpone, 500g
marmellata di lamponi, 3 cucchiai
lamponi, 400g
Preparare la pasta brisé mescolando velocamente gli ingredienti, aggiungendo l’acqua alla fine e formando una palla da avvolgere nella pellicola. Far riposare al freddo per almeno 30 minuti e riportare a temperatura ambiente prima di utilizzare.
Mescolare il mascarpone con 2 cucchiai di marmellata.
Stendere la pasta brisé, rivestirne una teglia da crostata, bucherellarne il fondo e cuocerla in bianco finché non sia leggermente dorata. Quando la crostata sarà fredda, far sciogliere il cioccolato bianco e spenellarne l’interno del guscio di pasta brisé. Far rassodare il cioccolato e riempire la crostata con il composto al mascarpone, livellare e finire con i lamponi, distribuendoli sulla crostata. Infine, scaldare il cucchiaio di marmellata rimasto, passarlo al collino in modo da eliminarne i semi e spenellarne i lamponi.