Questa ricetta è di Nicola Cavallaro, ed è stata pubblicata sul forum del Gambero Rosso, in seguito a una lunga conversazione sui gressini torinesi. Mi sono incuriosita e l’ho provata, il risultato lo vedete qui sopra…
farina 00 400g
farina 0 100g
olio extra vergine 100g
lievito 20g
acqua quanto basta (tanto che l’impasto si stacchi appena dalle mani)
sale 8g
Rispetto alla ricetta originale, ho dimezzato le dosi e, invece di fare metà olio di semi e metà olio d’oliva, ho fatto tutto olio d’oliva – diceva lo chef che preferisce…
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida (non si rpecisa in quanto acqua, ho preso mezzo bicchiere) e impastare tutti gli ingredienti.
Non appena l’impasto si stacca dalle mani, formare passandoli in un po di farina due filoni ben distanziati l’uno dall’altro, coprire con della carta trasparente fino a quando il loro volume non sarà raddoppiato.
Quando saranno lievitati, tagliare i filoni a fette spesse 1 cm. A questo punto si formano i grissini srotolando i pezzetti d’impasto su un tagliere di legno (ho provato a tirare i grissini ma si spezzavano, temo sia colpa dell’abondante olio) e disporre i grissini in una teglia da forno (metà dei grissini gli ho passati nei semi di papavero prima di poggiarli sulla teglia). Cuocere a 180° per 20 25 minuti fino a ottenere dei grissini belli dorati.
Technorati: grissini breadsticks
0