Va bene, non è proprio semplicissima da realizzare, questa torta creata da Gaston Lenôtre, e non è nemmeno tanto leggera (anni ’60 oblige). Rimane che è un bellissimo dolce che, con un po’ di pazienza, si può benissimo far in casa.
per la base:
burro, 60g
uova, 5
albumi, 5
zucchero, 200g
mandorle, 130g, tritate finemente
farina, 50g
sale, una presa
cacao, due cucchiai (per spolverizzare)
per la ganache al cioccolato:
panna fresca, 370ml
cioccolato fondente, 300g
rum, un cucchiaino
per la crema al burro:
burro, 300g
zucchero, 300g
acqua, 1dl
tuorli, 3
per lo sciroppo:
zucchero, 100g
acqua, 120ml
rum, 60ml
Preparare la base:
Preriscaldare il forno a 160° e imburrare una tortiera di 23cm di diametro (meglio coprirne il fondo con carta da forno). Far sciogliere il burro. Sbattere le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Montare a neve gli albumi. Mescolare le mandorle, la farina e il sale e incorporare questo composto a quello delle uova. Aggiungere poi il burro e, infine, delicatamente, gli albumi montati a neve. Versare il composto nella tortiera e infornare per una trentina di minuti (la torta deve rapprendere e dorarsi – non aprire il forno durante la cottura!). Lasciar raffreddare.Preparare la ganache:
Portare a ebollizione la panna su fiamma bassa. Versare la panna calda sul cioccolato spezzettato, coprire e lasciar riposare per 5 minuti. Mescolare fino a quando il cioccolato si sarà completamente sciolto. Aggiungere il rum e lasciar raffreddare completamente, mescolando ogni tanto.Preparare la crema a burro:
Cuocere lo zucchero con l’acqua e portare a 120°. Nel frattempo, sbattere i tuorli e montarli. Versare lo sciroppo a filo sui tuorli, continuando a mescolare a buona velocità, montare fino a quando la crema sarà quasi fredda. Aggiungere poi il burro, un po’ alla volta, e montare ancora a velocità sostenuta per almeno 5 minuti.
Preparare lo sciroppo:
Portare a ebollizione lo zucchero con l’acqua. Lacsiar raffreddare e aggiungere il rum.
Montare la torta:
Tagliare la torta fredda orizzontalmente, in 3 fette. Versare un terzo dello sciroppo sul primo disco e spalmarlo generosamente con la crema al burro. Coprire con il secondo disco, versare un terzo di sciroppo anche su questo e spalmarlo con ganache al cioccolato. Coprire con l’ultimo disco, versare lo sciroppo rimasto e spalmare la ganache sulla superficie e lungo il bordo della torta. Spolverizzare con il cacao prima cha la ganache si rapprenda. Tenere in frigo 1 ora prima di servire.
Technorati: chocolate cake gateau opera
0
Pingback: Misero fallimento … più o meno … « pain et chocolat()