La ricetta è di Giuliano Brenna, chef dell’Asinocotto, a Trastevere. Decisamente lussurioso questo dolce, ma terribilmente decadente a livello dietetico: è tutto cioccolato burro e uova, lasciamo perdere quindi, il calcolo calorico, sarebbe da deprimersi…
Uova 6
Ciocolato fondente al 70% (lo chef racommanda il Toscano Black di Amedei) 370g
Zucchero 255g
Burro 250g
Acqua 155ml
Montare le uova con 85g di zucchero. Nel frattempo, in un pentolino e a fiamma bassa, sciogliere lo zucchero rimanente nell’acqua. Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione, aggiungere il cioccolato a pezzettini e farlo sciogliere sempre a fiamma bassa. Togliere dal fuoco, unire il burro a tochetti e mescolare bene finché non sia sciolto. Incorporare il composto di uova.
Rivestire il fondo di uno stampo a bordo amovibile (21 cm) con un disco di carta da forno, versarci il composto e infornare a 170° per circa 45 minuti. Tenere una notte al fresco prima di servire (sempre se ce la fate a non aggredirlo subito… :-)
Pingback: Le fondant au chocolat de Fanny | il cavoletto di bruxelles()