Non si devono mica sempre mangiare le crostate la domenica (anche se questo flan potrebbe costituire un degnissimo ripieno da crostata)… Insomma, da le mie parti flan (anche semplici, senza frutta) e mele (nelle crostate, nelle torte, come ripieno di calzoni dolci, ecc), si usano davvero molto. Attenzione che gran parte del risultato dipende semplicemente dalla qualità e dal profumo delle mele scelte: le golden dovrebbero andare bene (però, perché non provare con le mele anurca per esempio?).
mele 4
limone 1
farina 60g
amido di mais 60g
sale una presa
uova 5
zucchero di canna 120g
latte intero 30cl
panna fresca 25cl
burro 20g
Imburrare una teglia da forno. Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, avendo cura di farci sgocciolare del succo di limone per evitare che anneriscano. Ordinare le fettine di mela nella teglia. Setacciare la farina, l’amido e il sale in una ciotola. D’altra parte lavorare le uova con lo zucchero fino a ottenere un coposto spumoso e aggiungerlo ala farina. Mescolare e incorporare a filo il latte poi la panna. Versare questo composto sulle mele e infornare a 200° per circa un’ora. Servire, portando la teglia a tavola, tiepido o freddo.
4