
Il Salento si mangia?
Del Salento mi avevano contato meraviglie, bontà e bellezze. Beh, era tutto vero! Mai visti tanti ulivi, acqua di porto così limpida, mangiato verdure…
Continua a leggereDel Salento mi avevano contato meraviglie, bontà e bellezze. Beh, era tutto vero! Mai visti tanti ulivi, acqua di porto così limpida, mangiato verdure…
Continua a leggereA dire il vero, esiste una complessa nomenclatura di insalatine marocchine, tutte freschissime, più deliziose e orientalizzanti le une delle altre. Di solito, vengono…
Continua a leggereEcco, da preparare lontano dai fuochi, una mousse fresca e delicata, un bel fin di pasto estivo direi… panna fresca 5dl cioccolato bianco 170g…
Continua a leggereEcco, finalmente, una cosa estiva e fresca. Il mango poi è un frutto molto interessante, un po’ per il suo retrogusto di resina che…
Continua a leggereL’altro giorno, dovendo preparare un dolce da portare a cena, mi è venuta voglia di fare un po’ di rappresentanza belga. E così ho…
Continua a leggereGiusto per non fare sempre dei cake salati… ho fatto dei muffin! Non mi chiedere quale sia la differenza, credo che i muffin in…
Continua a leggereBuonissima a collazione, da sola (io la preferisco così ché con questa ricetta viene uno schianto!) o con marmelatine varie, ma anche, arrostita, sotto…
Continua a leggereAlla ricerca di uno stuzzichino originale, intrigante e, sopratutto, fresco?? Eccolo qua! fragole 200g olive nere 100g pane basilico fresco 10 fogli aceto balsamico…
Continua a leggere