Buonissima a collazione, da sola (io la preferisco così ché con questa ricetta viene uno schianto!) o con marmelatine varie, ma anche, arrostita, sotto un composto di cipolle, pere brasate e foie gras saltato in padella. In ogni caso: questa brioche è davvero piena di burro ma poi così morbida e profumata che credo nessuno si sognerebbe di rinfacciarle il suo tasso di cholesterolo…
farina 250g
burro morbido 180g
latte 3 cucchiai
lievito fresco 20g
uova 3
zucchero a velo 20g
sale una presa
Far sciogliere il lievito nel latte tiepido. In un ciotolone, versare la farina, aggiungere il lievito, le uova, lo zucchero, il sale e il burro a pezzettini. Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno per 5-10 minuti fino a ottenere un impasto bello liscio ed elastico (ci vuole un po’ di energia e di pazienza). Versare questo imbasto in una teglia imburrata e infarinata, riempiendola a metà. Lascier lievitare la brioche per 2h30. Spenellare la superficie della brioche con tuorlo battuto insieme a poco latte, scaldare il forno a 240°C, infornare e cuocere per 10 minuti prima di abassare la temperatura a 200°, cuocere ancore par 20 minuti e sfornare.
0