Il melone sul gazpacho è stata una irresistibile intuizione – e Nicola Cavallaro ha confermato che si potesse fare (anzì, la ricetta del gazpacho è sua), insomma, delle volte basta osare un po’… il risultato è freschissimo e fa molto provençal. (nella foto si vede la versione beta del piatto: quello finale ha dadini di melone più piccoli e tre quenelles piccole invece di una grande)
peperone rosso 4
cetriolo 2
melone 1
caprino fresco 300g
herbes de provence un cucchiaio
menta fresca
Arrostire i peperoni al forno (160° per un’oretta), farli raffreddare e privarli della pelle e dei semi. Mettere al frigorifero per un paio di ore: devono essere fredissimi prima di frullarli insieme ai cetrioli sbucciati. Aggiustare di sale e abbondante pepe nero macinato. Rimettere al frigorifero. Mescolare il caprino con le erbe di provenza. Tagliare il melone a dadini. Servire un fondo di gazpacho fredissimo con tre cucchiai di dadi di melone e una quenelle (da formare aiutandosi con due cucchiai) di caprine. Finire con qualche goccia di olio d’oliva e una fogliolina di menta.
0