Siamo dunque in vacanza e, ve lo giuro, non cucina per ni-en-te! Detto ciò, cosa fare quando si ha:
1) un invito a cena
2) tante pere a perfetto punto di maturazione che penzolano annioate nel giardino
3) praticamente nessun attrezzo di cucina (okay, abbiamo una teglia da forno anni 60 e… beh, basta!) e un forno ‘sconosciuto’
…Comprare una torta gelata industriale?? Naaaaa…! Andare sul semplice e sul sicuro! Una crostata con base di pasta frolla, le pere del giardino e la ricotta locale (bbbbuoona!!). Giusto un po’ di cannella in più per dare al tutto il cavoletto’s touch e via…
per la pasta frolla
farina 200g
zucchero 100g
burro morbido 100g
tuorli 2
sale un pizzico
per il ripieno
ricotta 500g
zucchero 100g
pere 4-6 (dipende quanto sono grande)
cannella 1 cucchiaino
tuorlo 1
Impastare tutti gli ingredienti della pasta frolla e farla riposare al frigo per 30 minuti.
Con una forchetta, lavorare a crema l ricotta con lo zucchero e la cannella. Sbucciare le pere, tagliarle a dadini e incorporarle alla ricotta. Stendere due terzi della pasta su carta da forno e foderarne una teglia da crostata. Versare la ricotta dentro la crostata cruda. Stendere il rimanente della pasta frolla e tagliarla a listarelle da deporre a forma di grata sopra la ricotta. Spalmare la grata con il tuorlo. Infornare a 180° per circa 40 minuti (la superficie della crostata deve essere dorata).
Pingback: Crostata con la ricotta e le pere | Il Pasto Nudo()