Quest piatto che è – come direbbe il mio amico tdt – un grandissimo piatto, meriteva davvero una foto più curata. Gli tocca invece uno scatto al volo in cucina, subito prima che i ravioli fossero servite a tavola (eh vabbe, è andata così :-)
farina 00 250g
uova 3
porcini 400g
ricotta 100g
uovo 1
aglio 2 spicchi
olio al tartufo 2 cucchiai
vongole 400g
vino bianco 1 bicchiere
prezzemolo fresco
Preparare la pasta fresca impastando farina e uova con una presa di sale. Lasciar riposare. Pulire i porcini con uno strofinaccio, e tagliarli a dadini. Sciacciare l’aglio e farlo scaldare in una padella con due cucchiai di olio. Aggiungere i porcini e farli saltare per 5 minuti. Salare e pepare. Mettere 2 cucchiai di dadi di porcini da parte, passare il resto al frullatore con la ricotta e un cucchiaio di olio tartufato. Aggiustare di sale e pepe.
Stendere la pasta in una sfoglia sottile, disporre il ripieno a cucchiaini, spenellare con l’uovo sbattuto e coprire con altra sfoglia. Con una rotellina ritagliare i ravioli e conservarli su un panno da cucina pulito.
In una padella, scaldare due cucchiai di olio, aggiungere le vongole (ci ho messo i lupini che le vongole no c’erano!) e il vino e farli aprire in pochi minuti. Togliere le vongole e far evaporare il vino. Cuocere i ravioli in abbondante acqua salata. Servire i ravioli e condirle con un po’ di lupini con la loro salsa passata al collino. Finire con un po’ di dadi di porcino tenuti da parte, due goccie di olio al tartufo e poco prezzemolo tritato.