Questa ricettina qui l’abbiamo fatta a quattro mani insieme a Mara, diciamo che la supervisione ne è sua, ma siccome mi è piaciuto un sacco (e che dopotutto sono stata io a lottare per mezz’ora con la pancetta – arrotolata, non ero riuscita a trovare meglio – che cadeva a pezzi e il filo da cucina), avevo voglia di lasciarne traccia anche su questo blog. E con questa è fatta :-)
(ps: gli omnipresenti e irritanti kubi sono anch’essi responsabilità frattagliana :-)
coniglio (a pezzi) 1
pancetta (stesa, ben stagionata, afettata sottilmente) 250g
aglio 3 spicchio
rosmarino, salvia, timo q.b.
sale & pepe
vino bianco
broccoletti 1kg
olio ev d’oliva
Nel mortaio, pestare uno spicchio d’aglio con le erbe e un po’ di sale grosso. Aggiungere poi un filo di olio.
Spalmare ogni pezzo di coniglio con un po’ di pesto, e avvolgere il pezzo con la pancetta, legare con del filo da cucina. Scaldare due cucchiai di olio in una padella e farci rosolare bene i pezzi da tutti i lati. Trasferire la carne in una teglia da forno, aggiungere un bicchiere di vino bianco, un pizzico di pesto, e infornare per 30 minuti a 100°. Pulire i broccoletti, sciaquarli e metterli in un tegame dai bordi alti insieme all’aglio sbucciato e schiacciato e mezzo bicchiere di olio d’oliva. Cuocere incoperchiato a fuoco bassissimo, girando ogni tanto. Quando la verdura è completamente appassita, aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco, alzare il fuoco e terminare la cotture. Infine aggiustare di sale. Preparare la salsa: passare il fondo di cottura del coniglio in un pentolino. Sciogliere un cucchiaino di fecola di patate con due-tre cucchiaini di acqua e aggiungerne q.b. al fondo. Mettere il tutto sul fuoco molto basso, girando sempre. Appena si rapprende la salsa è pronta.