Liberamente ispirati a una ricetta di Sale&Pepe… Amo abbastanza la pescatrice (non quanto il tonnetto ma comunque), perché è un pesce molto versatile, che sta bene sia nelle salsette con la panna che con gli agrumi, poi anche in abbinamenti con pancetta, lardo ecc
rana pescatrice 500g
mandarini 4
pistacchi di bronte 50g
brodo vegetale 1dl
cipolla rossa 1
curry (in polvere) 1 cucchiaino
parmigiano gratuggiato 30g
fecola di patate un cucchiaio
per le crespelle
farina 150g
latte 2dl
uova 2
sale un pizzico
Preparare le crespelle faccendo una pastella con tutti gli ingredienti (deve essere piuttosto liquida quindi nel caso aggiungere un po’ di latte). Cuocere le crespelle in un padellino caldissimo di 15cm di diametro (dovrebbero essere una decina)
Pulire il pesce e tagliarlo a dadi. Gratuggiare la buccia di due mandarini, spremerle tutte e tritare grossolanamente i pistacchi. Tritare la cipolla e farla appassire in padella con 3 cucchiai d’olio. Aggiungere il curry, poi il pesce e farlo rosolare per un paio di minuti. Aggiungere i pistacchi poi il succo dei mandarini e cuocere per un’altro paio di minuti a fuoco medio. Spegnere.
Disporre al centro di ogni crespella un cucchiaio di dadi di pesce, chiudere e legare con un filo di erba cipollina. Disporre i fagottini in una pirofila unta. Rimettere i succhi di cottura sul fuoco, aggiungere il brodo vegetale poi la fecola sciolta in poca acqua fredda, mescolare bene. Spegnere, versare questa salsa nella pirofila attorno ai fagottini. Cospargere con qualche pistacchio intero e col formaggio, infornare a 200° per un paio di minuti.