Trattasi di panini sfogliati a metà strada fra il pane e il croissant al burro (solo che non sono dolci). Curioso l’iter della ricetta: io ne ho letto per la prima volta su un blog francese che profuma di lieviti e di farina brucciacchiata (un forno vero!), che si chiama le pétrin. La ricetta però in realtà arrivava dall’italia e più precisamente dal harry’s bar di venezia, questi panini essendo un’invenzione del mitico cipriani.
Il risultato comunque è interessante nonostante la realizzazione sia un po’ lunga (consigliamo di fare questi panini in una domenica di pioggia) e un sapore burroso forse un filo esagerato (qualcuno usa invece la margarina, mah…). Il fatto però di fare con le proprie manine una pasta sfogliata è impressionnante, insomma, ricetta ad alto tenore di cooking-satisfaction :-))
A questo punto però credo sia inutile che io vi dia la ricetta, dato che tutto si trova in rete: qui trovate la ricetta in francese con le utilissime foto delle varie tappe della lavorazione dell’impasto, qui invece la ricetta in italiano, come cipriani commanda…
Harry’s bar rolls
-
Elvira
-
danielad
-
danielad
-
Anonymous
-
Anonymous
-
pascale
-
Juliette Godart
-
Piperita