Questa mousse realizzata con una piccola aggiunta di olio d’oliva me l’aveva fatta assaggiare Mara qualche tempo fa e ne conservavo un ricordo niente male. Poi, trovandomi con una bella scorte di Particella 34 di Pianogrillo (intenso sapore di foglie di pomodoro, davvero stupenda), le due cose si sono incrociate nella mia piccola testa e così ho voluto vedere cosa succedeva a versare la particella nel cioccolato…
Per quanto riguarda l’aggiunta di sale: è una scoperta che fece pure, in Cina però, un mio amico, chocolatier in Belgio. Tutt’ora realizza tavolette di fondente con frutta secca salata, una roba per niente stucchevole e del tutto assuefacente. Insomma, il sale col cioccolato ci sta davvero alla grande!
cioccolato fondente 70% 100g
olio d’oliva particella 34 pianogrillo 30g
zucchero 60g
tuorli 3
albumi 4
fior di sale una presa
Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Aggiungere l’olio e mescolare. Lavorare i tuorli con lo zucchero e il sale, aggiungerci il composto di cioccolato. Incorporare infine gli albumi montati, versare la mousse in ciotoline e lasciar riposare al frigorifer per un paio di ora. Servire con un goccio di olio e qualche cristallo di fior di sale.
0
Pingback: La festa del Cavolo | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Cavoletto & the sprouts… Live cooking in Milano! :-) | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Roma Catania Roma | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Stasera partita! « uvAromatica()