Mettendo ordine nella mia vecchia collezione di Grand Gourmet (per me rimane la più bella rivista di cucina che ci sia stata in italia, purtroppo non esiste più), mi sono imbattuta nella crostata di cioccolato di Christophe Felder, lo chef patissier del Crillon. Troppo seducente che per non provarla… (del resto da oggi la sua tarte choc sarà pure la mia che è veramente molto ma molto buona ;-)
per la pasta zuccherata
burro 75g
zucchero 45g
zucchero vanigliato 1 bustina (= 7,5g)
tuorlo 1
mandorle in polvere 15g
farina 125g
acqua 1 cucchiaio
sale 1 pizzico
per la crema al cioccolato
cioccolato fondente al 70% 350g
latte 2,5dl
panna fresca 2,5dl
tuorli 4
zucchero 80g
Preparare la pasta zuccherata. Amalgamare il burro morbido con lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il tuorlo. le mandorle in polvere, l’acqua e una punta di sale. Incorporare la farina setacciata e impastare fino a ottenere una pasta liscia. Avvolgerla in un foglio di pellicola e lasciar riposare in frigorifero per un’ora. Stendere la pasta, foderarne una teglia da crostata di 24cm e cuocere in forno per 20 minuti.
Preparare la crema al cioccolato: Tagliare finemente il cioccolato. Portare a ebollizione il latte con la panna. Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso e versarvi sopra a filo il latte e la panna bollenti, mescolando energeticamente. Far addensare la preparazione su fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, senza far bollire (molto importante, sennò la crema impazzisce!) finché la crema velerà il cucchiaio. Versare gradualmente la crema calda sul cioccolato, mescolando cntinuamente per farlo sciogliere. Versare la crema al cioccolato sulla base di pasta zucherata e lasciar rapprendere.
Pingback: • Ma tarte choc - Le ricette di GnamGnam - Ricette con foto passo passo()
Pingback: eLLeGi.net » Blog Archive » Ma tarte choc()