Vabbe che il loro colorino non è proprio il massimo (fossero rimasti giallo tenue sarei più contenta) però questa è decisamente una ricetta da stampare, conservare e applicare. L’idea era di fare qualcosa che si aparentasse alle caramelle di zenzero: dei bocconcini di zenzero candito, morbidi e piccantini ma non troppo, e il risultato è proprio quello. Ve li faccio vedere così come lo sciroppo gli ha fatti dopodiché missà che passeranno nel cioccolato fondente… Munirsi comunque di una buona dosi di pazienza che ci voglioni 5 giorni per prepararli!
zenzero fresco 600g
zucchero 800g
acqua 5dl
Con un pelapatate, sbucciare lo zenzero, eliminare le parti dure e tagliare le radici a pezzetti/dadi. Coprire questi pezzetti di zenzero con del’acqua fredda e lasciarli ripoare per un’ora. Sgocciolare, sistemare lo zenzero in un pentolino, coprire con dell’acqua fredda e portare a ebolizione, lasciar cuocere per 5 minuti, scolare e ricominciare questa operazione altre 3 volte.
Portare a ebbolizione l’acqua e lo zucchero, lasciar cuocere per 5 minuti e versare questo sciroppo bollente sullo zenzero, lasciar riposare per 12 ore. Togliere lo zenzero, riportare a ebollizione lo sciroppo, far cuocere per 10 minuti e versarlo di nuovo sullo zenzero, lasciar riposare per 2 giorni.
Portare di nuovo il tutto a ebolizione, far cuocere per 5 minuti, spegnere e lasciar riposare, a coperto, per 2 giorni. Rimettere a questo punto il tutto sul fuoco, far cuocere per 5 minuti, spegnere e lasciar intiepidire. Scolare lo zenzero (ancora non so cosa farci ma ho conservato lo sciroppo che profuma tantissimo) e mettere a sgocciolare i canditi, su una grata, per 12 ore. A questo punto lo zenzero è pronto per essere messo in barattolo, passato nello zucchero o nel cioccolato…