Oggi, un po’ di bricolage (tanto ormai siamo nell’ennesima sagra dei dolci)… L’idea l’ho presa da questa crostata lievemente incidentata. Poi si prendono, nell’ordine, la strepitosa pasta zuccherata di Christophe Felder, la crema pasticciera di Anna Moroni (la volevo provare ma la trovo farinosa e non abbastanza gialla, se ne avete una vostra, fidata, prendete quella), qualche fragolona bella matura e un mazzetto di basilico… Fra parentesi, questa del basilico sì che è un problema: da qualche tempo ce l’ho sul balcone (aaaah che bello mo’ non me lo dovrò piu comprare a sacchettini, il basilico, ogni volta che vado al super….) Seeeeeehhhh, è finita che mi sono talmente preso a cuore la sorte della mia piantina che non oso nemmeno staccarle le foglioline per condirci la caprese ( povera, le farà male, ma se poi si rattrista??) Il risultato?? Ma certo: Una pianta di basilico felice e contenta sul davanzale e…. delle bustine di basilico gs nel frigorifero… In fondo io devo essere un po’ scemotta…
(per circa 10 crostatine)
per la base zuccherata
burro 75g
zucchero 45g
zucchero vanigliato 1 bustina
tuorlo 1
mandorle in polvere 15g
farina 125g
acqua 1 cucchiaio
sale 1 pizzico
per la crema pasticciera (della moroni, vi ho avvertiti sopra)
tuorli 2
latte 2,5dl
zucchero 80g
farina 35g
limone 1
gelatina (aggiunta mia) 3g
per la gelatina al basilico
acqua 2dl
zucchero 100g
basilico fresco 15 + 6 foglioline
succo di un mezzo limone
gelatina 3g
fragole fresche (grandi) 5
Preparare la pasta zuccherata. Amalgamare il burro morbido con lo zucchero, lo zucchero vanigliato, il tuorlo. le mandorle in polvere, l’acqua e una punta di sale. Incorporare la farina setacciata e impastare fino a ottenere una pasta liscia. Avvolgerla in un foglio di pellicola e lasciar riposare in frigorifero per un’ora. Stendere la pasta, rivestirne degli stampini da crostatina e cuocerli in bianco fino a quando saranno lievemente dorati.
Preparare la crema sbattendo i tuorli con metà dello zucchero, aggiungere la farina. Far bollire il latte con lo zucchero rimanente e la buccia del limone. Versare il latte sul composto dei tuorli, mescolare bene e riversare il tutto sul fuoco e far addensare la crema su fiamma bassa mescolando di continuo. Infine aggiungere la gelatina messa precedentemente in ammollo, mescolare e lasciar intiepidire.
Preparare la gelatina: portare a ebollizione l’acqua con lo zucchero, 15 foglie di basilico e il succo di limone, lasciar ridurre di metà e eliminare il basilico. Aggiungere il basilico fresco rimanente, frullare e passare al colino. Aggiungere la gelatina messa in ammollo, mescolare.
Assemblare le crostatine: riempire le basi per metà con la crema pasticciera, disporci mezza fragola lavata, lasciar rapprendere al freddo e finire con uno strato di 2mm di gelatina. Rimettere il tutto al fresco per un’oretta prima di servire.