Un’ideona per la domenica mattina, questa classicissima torta croccante fuori e morbidissima dentro. L’ho solamente nordicizzata un po’ aggiungendo cannella e uvetta :-) Così faccendo però sono arrivata a una cosa che mi ricorda fortissimo l’infanza, un sapore che deve essere simile a una qualche cosa che mangiavo, da piccola, in Belgio, ma tutt’ora mi sfugge totalmente cosa fosse (quando si diceva di madeleines…)
farina 500g
latte 15cl
zucchero 100g
uova 2
burro 80g
limone, la buccia grattugiata 1
lievito fresco 20g
sale 1 cucchiaino
per il ripieno:
burro 150g
zucchero 150g
cannella 1 cucchiaio
uvetta una manciata
Sciogliere il lievito nel latte tiepido. Mescolare la farina con lo zucchero, il sale e la buccia di limone, in mezzo aggiungere le uova, il latte con il lievito. il burro fuso e le uova, impastare per una decina di minuti. Far lievitare questo impasto per un’oretta, intanto preparare la crema lavorando il burro morbido con lo zucchero e la cannella. Stendere l’impasto al matarello in un rettangolo spesso poco meno di mezzo cm. Spalmare la crema su tutta la superficie del rettangolo, cospargere di uvetta e arrotolarlo prima di tagliarlo a pezzetti di 5cm. Disporre quei pezzetti, lasciando un paio di cm tra ogni pezzo, in una teglia imburrata, lasciare lievitare un’altro 40 minuti e infornare a 180° per circa 45 minuti, o finché la torta sara dorata.
1
Pingback: Libertà ai fornelli()