Prima di andare via, just one for the road… Mi sono resa conto di recente che si tratta di una ricetta che il 98% dei foodblogger ha prima o poi postato sul proprio blog, e lo faccio spessissimo pure io solo che per qualche oscuro motivo non ve ne avevo mai parlato. Houmous, hummus o hommos, non saprei, facciamo che è il mio purè di cannellini preferito (si fa sopratutto coi ceci ma preferisco usare i cannellini). Salva-aperitivi per eccellenza (a condizione di tenere sempre in dispensa qualche scatoletta di fagioli), basta buttare nel disordine nel contenitore del vostro mixer: una scatoletta di cannelini o ceci, scolati e sciacquati, uno spicchio di aglio, un pezzetto di cipolla rossa, un abbondante cucchiaio di tahine (anche quello è meglio averlo sempre in frigo, ma si può fare anche senza), il succo di un limone, un generosissimo splash di olio d’oliva, una presa di sale e un po’ di pepe. Frullare. E pronto! Spolverare con un po’ di paprika o di peperoncino in polvere e servire con taralli, spicchietti di pitta, piadina o fettine di pane grigliato.
3
Pingback: Spiedini di pollo libanesi | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Cosa fare con il granulare di soia? | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Creme & creme « Il bubbo cine()