Confesso che ho barato! Di solito avrei una specie di regola culinaria che vuole che si cucinano soltanto i piatti tradizionali di cui si è almeno assaggiata la v.o. Beh, ecco, questa è un eccezione alla regola. Nonostante sia in qualche modo vicina di casa, non avevo assolutamente mai sentito parlare dello sticky toffee pudding inglese prima che un affezionato lettore, fatato da quel dolce scoperto in Inghilterra, mi chiese se per caso ne avessi la ricetta. Beh non ce l’avevo. Ora potevo benissimo rispondergli che non sono mica le grand larousse gastronomique io, ma poi ovviamente la mia natura di scimmia curiosa prese il sopravvento. Cosi ho cominciato a girare la rete, per scoprire poi che di sticky toffee pudding (pudding qui non sta per budino ma per dolce) ce ne sono un’infinità, e che perfino grande firme come Jamie Oliver, Nigella Lawson e la mitica Clotilde, hanno una versione preferita di questo dolce ai datteri. Dopo tanto di studio comparativo ho usato questa versione qui, tratta da Cookies, muffins & co, il libricino bestseller di Pascale Weeks. Traduco, con due piccole modifiche: zucchero muscovado nella torta al posto di quello normale e più panna nella salsa.
per la torta ai datteri:
datteri snocciolati 200g
bicarbonato di sodio1 cucchiaino
acqua bollente 20cl
zucchero muscovado180g
farina 175g
burro 50g
uova 2
lievito per dolci 2 cucchiaini
sale una presa
per il caramello al burro salato:
zucchero di canna 75g
burro demi sel 25g
miele un cucchiaio
essenza di vaniglia 1 cucchiaino
panna fresca 5 cucchiai
Preparare la torta: scaldare il forno a 180°. Versare i datteri e il bicarbonato in una ciotola, coprire con l’acqua bollente, mescolare e lasciar riposare. Da un’altra parte mescolare il burro fuso, lo zucchero, mescolare poi aggiungere le uova uno a uno. Aggiungere la farina, il lievito e il sale, mescolare e infine passare i datteri con la loro acqua al mixer e incorporare pure quelli. Versare questo impasto in uno stampo e far cuocere per 30 minuti.
Prepapare il caramello: in un pentolino, a fuoco basso, far sciogliere il burro (se non lo trovate salato potete aggiungere una piccola presa di fior di sale al caramello quando sarà pronto) con il miele e lo zucchero. Mescolare il tutto per 5 minuti (finché cominci a caramellare leggermente sui bordi del pentolino), togliere dal fuoco e aggiungere la panna a filo mescolando sempre.
Infine servire uno spicchio di torta con una generosa colata di caramello.
Pingback: Sticky Toffee Pudding « Ilaria va fuori.()
Pingback: Sticky lemon chicken | Ricette Gustose()