Bah, halloween si sta avviccinando, le zucche son dovunque, per l’occasione ho tirato fuori un’altra ricettina della wishlist verurosa (capire: il lunghisismo elenco di ricette altrui che prima o poi vorrei provare) e di nuovo viene dal blog di Cléa. Stavolta è un pochino meno macrobiotica (ci suono latte, panna, formaggio e uova, i due primi si possono sostituire con prodotti a base di soia, per gli ultimi due invece non avrei idea di come si arrangerebbe, per dire, la Pétula?),comunque, su, è sempre vegetariana, no? Io l’ho servita insieme a una insalatina condita con yoghurt, menta e poco aglio.
PS: Petit message pour Cléa: Nooooooooon que je ne vais pas finir par te plagier toutes tes recettes! (mais c’est tout de meme pas ma faute à moi si je trouve toujours des choses tellement enviables chez toi?! ;-)
purea di zucca 400g
latte 10cl
uova 3
farina 50g
olio d’oliva 2 cucchiai
groviera 50g
panna da cucina 2 cucchiai
pinoli 30g
Cuocere 6-7 etti di zucca al vapore (lasciarla fino a quando sarà molto morbida), togliere la buccia e frullarla, pesare poi 400g della purea così ricavata. Mescolare la purea col latte. In un altro recipiente, sbattere le uova, la farina, il groviera grattugiato e la panna. Aggiungere la purea di zucca.
Rivestire uno stampo di carta da forno, versare metà dei pinoli sul fondo, versare l’impasto e finire con l’altra metà dei pinoli. Infornare a 200° per 45 minuti e lasciar raffreddare completamente dopo cottura.
Pingback: E voi? Di che zucca siete oggi? | il cavoletto di bruxelles()