Missa proprio di sì. Yoshuko è un termine che ho scoperto quest’estate, acquistando un libro dallo stesso titolo. Il sottotitolo – Japanese food western style – definisce il concetto che è grosso modo quello di usare ingredienti giap ma cucinati in forme nostrane. Questo risotto non figura nel libro però missà che siamo lìlì, e sinceramente trovo abbastanza divertente, per una volta, di fare un risotto che non sappia… di risotto :-)
per il risotto
riso carnaroli 300g
alga nori a striscioline 4 cucchiai
salsa di soia 2 cucchiai
miso 2 cucchiai
sesamo 2 cucchiai
mirin 80ml
burro 40g
olio di sesamo 1 cucchiaio
olio d’oliva 1 cucchiaio
cipolla 1
aglio 1 spicchio
zenzero grattugiato 2 cucchiai
erba cipollina 2 cucchiai
per il salmone marinato
salmone 500g
salsa di soia 2 cucchiai
aceto di riso 1 cucchiaio
cipollotti 2
zucchero di canna 1 cucchiaio
olio di sesamo 1 cucchiaio
Ripulire il salmone da spine e pelle e metterlo a marinare con la soia, l’aceto, lo zucchero, l’olio di sesamo e i cipollotti tritati. Lasciar riposare al fresco per almeno 30 minunti. Intanto preparare il risotto: far soffriggere lo zenzero, la cipolla e l’aglio tritato con il burro, l’olio di oliva e l’olio di sesamo. Aggiungere il riso e tostarlo, sfumare con il mirin e la salsa di soia, poi portare a cottura aggiungendo man mano dell’acqua bollente. A fine cottura aggiungere la pasta di miso, le alghe e il sesamo. Verificare il condimento. Scolare il salmone dalla marinata, e farlo cuocere su una piastra per 1 minuto su ogni lato, Servire sul risotto e finre con un po’ di erba cipollina tritata.
1