Mi fa abbastanza sorridere che una cosa, nel suo piccolo – un blog, per dire – finisca inevitabilmente per crearsi i propri piccoli riti. Come per esempio quello di dirvi, a natale, dei dolcetti natalizzi che prepara mia suocera calabrese. Cosi l’anno scorso vi ho raccontato dei Cannaricoli, e stavolta invece vi presento la giurgiulena, quel specie di torrone a base di sesamo tanto simile ai croccantini di sesamo cinesi (che però sono più sottili).
sesamo 300g
miele 50g
zucchero 100g
limone bio, 1
confetti colorati (facoltativo)
Praticamente, è semplicissimo, basta versare tutto quanto dentro una pentola, mettere sul fuoco basso e girare girare girare fino a quando il sesamo comincerà a brillare (cioè quando gli zuccheri saranno caramellati), mentre in cucina si diffonderò un carateristico odorino di sesamo caramellato appunto. (Per questa tappa della cottura è meglio di essere più di una persona in cucina che francamente ci vuole un po’ e alla lunga quel girare continuo della massa appiccicosa diventa pure faticoso). A quel punto riversare tutto quanto su una spianatoia bagnata, e appianire la massa con le mani bagnate o un limone (da un lievissimo profumino di agrume al dolcetto e permette di non bruciarsi le manine). Cospargere la giurgiulena con dei confettini colorati (diciamo che è facoltativo va, io non sono fan). Tagliare subito, a strisce poi a rombi, lasciar asciugare per un giorno e sistemare in pirottini individuali.
1