In realtà non è proprio pastina. Sono delle coquillettes, una pasta francese dal formato liliputiano e fatta di tanti piccoli tubicini a forma di C, arrivata nella mia cucina per mera curiosità ( e ovviamente non sapevo cosa farci). Cosi, quasi per noia, ho provato a farne una versione risottata che ad essere sincera non mi è dispiaciuta, da paragonare alla fregola, un piatto rassicurante, cosy e anche un po’ infantile (il che a volte ci può pure stare, secondo me :-D).
Risotto di coquillettes con zucchine, mandorle e basilico
coquillettes 250g
zucchine 2
mandorle 40g
scalogno 1
aglio uno spicchio
basilico una manciata
parmigiano grattugiato 50g
mandorle a scaglie 20g
burro 20g
brodo vegetale
sale & pepe
Tritare lo scalogno, una zucchina e le mandorle. Far rinvenire in un pentolino insieme a 3 cucchiai d’olio, per un paio di minuti. Aggiungere la pasta, poi, dopo un minuti, aggiungere poco a poco il brodo fino a cottura avvenuta della pasta. Nel frattempo tagliare la seconda zucchina a dadini e farla soffriggere in una padella con un po’0 di olio finché la polpa sia leggermente dorata. Far tostare le scagliette di mandorla in una padella antiaderente e mettere da parte. Mantecare poi la pasta con il parmigiano e il burro, aggiungere i dadini di zucchina e il basilico tritato e lasciar riposare. Servire nei piatti e finire con le scaglie di mandorla tostata.
0