Le lasagne un po’ mi intimoriscono. Perché credo di non averne mai mangiato una versione doc (cioè, detto con altre parole, io non so cosa sia una lasagna vera. Triste, no?), e poi anche un po’ perché qualcuno si diverte a spacciarmi in giro per la belga che mette un sacco di besciamella nelle lasagna. Ora, a parte che non mi risulta che nelle lasagne al ragù la besciamella non ci stia (sarà mica la proverbiale reticenza dei sibariti verso panna, burro & co, no eh?), comunque, accetto la critica e rilancio con queste lasagne di zucca, 0% besciamella (tié!). All’origine pensavo farle con la fontina, solo che poi, mentre facevo la spesa, ho trovato una bellissima mozzarellona di bufala, campana e affumicata. E non ci ho pensato due volte :-)
pasta fresca 250g
zucca 750g
carote 2
cipolla 1
mozzarella di bufala affumicata 300g
parmigiano 70g
timo 1 cucchiaino
paprika mezzo cucchiaino
aglietto fresco (o cipollotto) 1
sale & pepe
Cuocere al vapore la polpa di zucca, le carote sbucciate e la cipolla. Quando le verdure saranno teneri, scaldare due cucchiai di olio d’oliva, aggiungere l’aglietti tritato poi le verdure, e schiaccarle grossolanamente. Aggiungere poco acqua, lasciar cuocere un po’ poi passare metà delle verdure al mixer e riversarle nella padella, far cuocere fino a ottenere la consistenza di una crema piuttosto spessa. Condire con il timo, la paprika, sale e pepe. Scottare le sfoglie di pasta in acqua bollente salata e affettare molto sottilmente la mozzarella. In una teglia da forno, disporre uno strato di crema di zucca, poi la sfoglia, altra crema, mozzarella, parmigiano, sfoglia e cosi via fino a esaurire gli ingredienti. Infornare per 25 minuti a 180°, passare infine sotto il grill e servire.
0
Pingback: Ricette della domenica: le lasagne alla zucca e scamorza affumicata - Blogmamma.it()
Pingback: E voi? Di che zucca siete oggi? | il cavoletto di bruxelles()