Carote, ancora! (sbaglio o è stagione?) Comunque, la ricetta di questa marmellata è della favolosa Cristine Ferber. Se questo nome vi è del tutto ignoto vi consiglio di… di… non so ma fate qualcosa! Christine Ferber è alsaziana, e fa le marmellata più buone e più golose che io abbia mai viste in giro. Per dire, marmellata di lamponi con la violetta, marmellata di pomodori verdi con arancio e pan di spezie, marmellata di fragole con pepe nero e menta, marmellata di mela, rabarbaro e caramello, marmellata di fichi con pinoli e gewurstraminer… devo continuare? :-) A Parigi i suoi barattolini chiusi con caratteristico pezzetto di tessuto rosso e fiococ bianco si trovano un po’ ovunque, persino da Hermé, a Roma e a Milano invece potete scovarli al Comptoir de France (e qualcosina è in vendita anche sul loro sito). Se no… potete sempre provare a farle in casa, come ho fatto io stavolta. La ricetta viene dal libro di Ferber, Mes confitures
carote grattugiate 1kg
zucchero 1kg
succo fresco di arancia 250ml
succo fresco di 1 limone
buccia grattugiata di 1 arancia
cardamomo in polvere 5g
Mescolare le carote con lo zucchero, il succo di arancia e di limone, la buccia di arancia e il cardamomo, versare il tutto in una pentola, portare a ebollizione. Spegnere, versare il tutto in un recipiente capiente, coprire con della carta aluminio, lasciar rafreddare poi lasciar riposare per una notte al in (errata corrige, grazie all’academia della Crusca a coquinaria) frigorifero. L’endomani rimettere il tutto sul fuoco, portare di nuovo a ebolizione, lasciar cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti. Se si forma una schiumetta toglierla con la sciumarola. Invasare.
Pingback: adoro fare le marmellate … ooops le confetture tra Knam e la Ferber | Dolci Gusti()
Pingback: Confettura extra di fichi e pepe Jamaica()
Pingback: E tanti auguri… :-) | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Marmellata di more | Il Pasto Nudo()
Pingback: amiloquemegustaescocinar » Blog Archive » Zanahoria confitada and the winner is…()