E stato un weekend all’insegna della miniaturizzazione : volevo fare un po’ di prove finger food. In generale mi divertono molto quelle ricette che recuperano forme note per riempirli con ingredienti diversi (per esempio il magnum di foie gras o il toblerone di patè d’anatra di Massimo Bottura, anche se mai assaggiati, mi fanno morire solo a vederli :-) e l’idea del hamburger pervertito era un po’ che mi gironzolava per la mente. Ora chiaramente io l’hamburger industriale non lo mangerei manco morta di fame, però in fondo, se uno lo fa tutto in casa, è solo un panino col la carne… Insomma nei miei mini mc ci ho messo la kefta, sono delle polpette di carne arabi che spesso si mangiano arrostite, su spiedini, nei brick oppure nella tagine, e proprio a cercare bene credo l’abbinamento mi sia venuto in mente per via di un KFC (Karatchi Fried Chicken :-), intravisto l’anno scorso nelle periferie di Birmingham :-)
per le polpette kefta
carne di manzo tritata 250g
cipolla, piccola 1
uovo 1
peperoncino dolce in polvere 1 cucchiaino
cumino in polvere mezzo cucchiaino
cannella macinata mezzo cucchiaino
noce moscata mezzo cucchiaino
prezzemolo tritato 2 cucchiai
coriandolo tritato 2 cucchiai
per i panini al sesamo
farina 400g
sale un cucchiaino
latte 2,2dl
lievito fresco 20g
sesamo 3 cucchiai
uovo 1
per guarnire
yoghurt 125g
menta fresca 4 cucchiai
aglio 1 spicchio
sale & pepe
pomodorini, lattuga, cetriolo
Per i panini: sciogliere il lievito nel latte tiepido. Mescolare la farina con il sale, aggiungere il latte col lievito e impastare (aggiungere semmai un’altro po’ di liquiso). Lasciar lievitare per un’ora, poi formare i panini dalle dimensioni che desiderate, coprire e lasciar lievitare per 40 minuti. Spenellare con un uovo sbattuto con un goccio di latte, distribuire il sesamo in superficie e cuocere a 180° per circa 25 minuti o finché i panini saranno dorati.
Nel fratempo, tritare finemente la cipolla e le erbe e mescolare tutti gli ingredienti per la kefta, formare delle polpette (con le mani infarinate) e farle cuocere in una padella con qualche cucchiaio d’olio. Far sgocciolare su della carta da cucina. Afettare i pomodorini e il cetriolo, dividere la lattuga a pezzetti. Frullare lo yoghurt insieme alla menta e l’aglio, salare e pepare.
Tagliare i panini a metà, spalmare ogni metà con un po’ di yoghurt alla menta, disporre insalata, cetrioli, kefta e pomodori, richiudere eventualmente con uno stuzzicchino.
Pingback: i migliori blog di cucina » Blog Archive » IL BUFFET DI LORENZO()