Francamente ne avrei di cose da raccontare. Solo che non so bene da dove iniziare (forse da… qui?). Ma facciamo che ci penso con calma. Intanto, per cambiare discorso: l’ho già fatto una volta e non me ne pento. Di cosa? Beh, di fregare abbinamenti a Gabriele Bonci, cioè di trasformare il condimento delle sue pizze in pasta (ammetto che è un po’ una soluzione da boy scout, visto che sarei comunque incapace di riprodurre a casa il suo favoloso impasto da pizza). Quindi, l’ultima volta da pizzarium c’era una assai meravigliosa pizza con broccoli romaneschi, fichi bianchi del cilento e ragusano, da cui la versione rigatonara che vedete qui sopra :-)
Rigatoni con broccoli romaneschi, fichi secchi e ragusano
rigatoni (faella)
broccolo romanesco 1
fichi secchi (cilento, smyrne, basta che non siano di quelli scadenti supersecchi e duretti) 6
ragusano 100g
aglio 1 spicchietto
sale & pepe nero macinato di fresco
Pulire il broccolo, dividere le cimette e cuocerlo al vapore. Tenere da parte un po’ di cimette piccole per la decorazione. Schiacciare l’aglio e farlo leggermente soffriggere, aggiungere il romanesco cotto al vapore, far insaporire, salare poi frullare il tutto con il mixer a immersione. Riversare questa salsa nella padella, allungare con un po’ di acqua di cottura della pasta che nel frattempo avrete messa a cuocere. Scolare la pasta a metà cottura (conservando l’acqua), aggiungere i rigatoni nella padella e finire la loro cottura risottandole, bagnando man mano con l’acqua di cottura della pasta. Infine, mantecare con un filo di olio d’oliva e il ragusano grattugiato sottilmente. Aggiustare sale & abbondante pepe e prima di servire decorare con le cimette messe da parte e i fichi tagliati a pezzettini piccoli.
0