E adesso questo cosa sarebbe?? E un un po’ una reminescenza parigina. Ecco, l’idea viene da un libro che si chiama Recettes inavouables
, delle ‘ricette’ da non confessare appunto, anzi personalmente esiterei pure a chiamarle ricette, fondamentalmente si tratta di pasticciare con prodotti industriali che si ha in dispensa/nel frigo (per dire, sotillette, zuppe liofilizzate o in scatola, danette, nutella, ecc) per farne qualcosa di nuovo e di comestibile. (Del resto sembra un po’ una moda – che non condivido ma che trovo divertente – questa, di cucinare con ciò che non è prelibato né tantomeno fresco, vedete anche Concentré de délices ). Illustro e capirete subito: sfogliando sono capitata in una ricetta di ‘crumble di sardine’. Ovvero:prendete una scatoletta di sardine, apritela, schiacciate il contenuto con una forchetta, sbriciolate un paio di biscotti aperitivo (tuc), mettete le briciole sopra alle sardine e passate al grill per un minnuto. A quel punto ho chiuso il libro e me ne sono scappata inorridita. Insomma, grazie ma no grazie, nonostante l’iconografia stile e concetto siano allegri, spensierati e artistici (ma, cucinare, io, così, no! :-). Però ecco qualche simpatica trovate da salvare c’è, tipo appunto il crumble di sardine cotto e presentato nella scatoletta stessa (si, vabbene, non è esattamente una novità ma… avevate mai pensato di farlo a casa, voi?). Allora ecco, ho svuotato delle scatolette per poi riempirla con sarde vere e fresche, un crumble al burro vero e con noci vere e cosi via :-)
per la crosta crumble
burro fuso 2 cucchiai
farina di segale 3-4 cucchiai
parmigiano 1 cucchiaio
noci tritate 2 cucchiai
sale e pepe
inoltre
sarde fresche, pulite 4 etti
scalogni 2
prezzemolo tritato 1 cucchiaio
Mescolare tutti gli ingredienti per il crumble con le punte delle dita e mescolare fino a ottenere un insieme di briciole. Se la cosa risulta compatta aggiungere un altro po’ di farina. Ungere con poco olio d’oliva 4 tegliette individuali (o scatolette), e disporre in ognuna mezzo scalogno sbucciato e sottilmente affettato. Aggiungere i filetti di pesce (de disporre a riccioli o rotolini, non a piatto), un po’ di prezzemolo e finire facendo cadere sul pesce un po’ della pasta sbriciolata con le noci. Infornare a 170° per 10 minuti, poi passare sotto il grill per appena un minuto. Antipasto divertente da servire con un’insalata verde.
N O T A Volendo potete sostituire le noci con pinoli e uvetta e otterrete un crumble versione beccafico :-)
0