Da oggi mi riprendo, giuro (e diciamo che il mezzo giro panoramico dello stivale fatto ieri non è che abbia migliorato la situazione :-), insomma intanto una cosa fatta questo weekend. Dopo aver ripulito minuziosamente la cucina, rimesso tutto ma proprio tutto a posto, mi sono messa a svuotare il frigorifero di tracce della grande cena. Ci tenevo per esempio mezzo chiletto di pasta frolla avanzata, quella che ho usato per la crostata di frutta. Avendo poi anche in dispensa una buona scorta di marmellata di prugne selvatiche (di quelle che faccio d’estate in calabria e che poi non consumo mai), ho pensato eliminare due ospiti non desiderati in un colpo solo, faccendone degli occhi di bue. La ricetta della frolla viene da Cristophe Felder, molto buona e si può usare un po’ per qualunque cosa, da crostate e crostatine appunto a biscotti. Segnatevela! :-)
farina 250g
burro a pezzetti 140g
zucchero 100g
tuorlo 1
Setacciare la farina, aggiungere i pezzettini di burro (quasi a t° ambiente) e lo zucchero. Con la punta delle dita, lavorate l’impasto fino a incorporare il burro (sablé significa sabbiato ed è esattamente la consistenza che dovete ottenere). ggiungere poi il tuorlo e impastare fino a ottenere una pasta soda e liscia. Avvolgere con della pelicola per alimenti e lasciar riposare per 2 ore al fresco.
Dopo questo tempo riprendere la pasta, stenderla al matarello su una superficie infarinata e utilizzarla, per rivestire una teglia da crostata o altro.
Per gli occhi di bue: stendere la pasta in uno strato piuttosto spesso (4mm circa), ritagliare dei dischetti, e ritagliare un altro cerchietto in metà dei dischi. Disporre i biscotti su una teglia ricoperta con della carta da forno e infornare a 180° per una decina di minuti, o finché comincino a dorare molto lievemente sui bordi (non di più!). Trasferire i biscotti su una griglia, lasciarli raffreddare completamente. Spolverare i dischi superiori con dello zucchero da velo, spalmare un cucchiaino scarso di marmellta su quelli inferiori e assemblare.
2
Pingback: Pasta frolla di Cristophe Felder | Food Blogger Mania()
Pingback: La crostata della domenica | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Crostata | Aggregatore ricette di cucina – Club Macal()
Pingback: Crostata | La Patata in Giacchetta()
Pingback: Occhio alla lavanda | Il Pasto Nudo()