A grande richiesta… :-) Foto presa al volo durante la serata in cui cavoletto si trasformò in personal chef (per poi ri-trasformarsi, a mezzanotte, in cavolo :-). L’idea era di abbinare uova e asparagi, cosa che in Belgio è piuttosto tipica, solo che da noi si fa con asparagi bianchi simili a quelli di Bassano, serviti interi e sbollentati con uova strapazzate (o uova sode poi tritate), burro, prezzemolo e erba cipollina. Insomma non solo non è stagione di asparagi, ma quelli (peruviani o napoletani di serra?) che si trovano sono verdi… Comunque, giusto per fare un lontano accenno, ne ho fatto dei rotolini di sottile frittata, procedimento da riciclare magari anche con altre cremine di verdure, tengono perfettamente fra due dita (… finger food, remember?), sono morbidi e saporiti -)
(per una ventina di rotolini)
per le fritatte
uova 6
panna 2dl
erba cipollina tritata 1 cucchiaio
parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
sale & pepe
burro
Mescolare le uova con la panna e l’erba cipollina. Salare e pepare e frullare il tutto con il minipimer. Far sciogliere una punta di burro in una padella antiaderente (possibilmente la più grande che avete), far dorare leggermente il burro poi abassare la fiamma al minimo, e versare un terzo o un quarto della preparazione (dipende da quanto è grande la padella), in modo da coprire tutto il fondo di un sottile strato di liquido. Lasciar cuocere a fuoco bassisimo finché la frittata si sarà rassodata, poi rigirare e lasciar cuocere anche l’altro lato (non deve diventare troppo dorata ne fare crosticcine). Procedere nello stesso modo fino a esaurire gli ingredienti.
per la crema di asparagi
asparagi 350g
ricotta 200g
burro 1 cucchiaio
sale & pepe
Pulire gli asparagi e farli sbollentare in acqua salata per 1 minuto. Scolare e passarli sotto l’acqua fredda. Tagliare le punte e tenerle da parte. Tagliare il resto degli asparagi a pezzettini (0,5cm) e farli rosolare nel burro a fuoco non troppo alto, per 5-10 minuti, finché siano abbastanza teneri. Frullare insieme alla ricotta, con sale, pepe e semmai un po’ di basilico o di timo fresco de vi piace. Lasciar raffreddare.
Riprendere una a una le frittate, spalmarle interamente con due-tre cucchiai di crema, poi arrotolare delicatamente ogni fritate senza stringere troppo il rotolo. Avvolgere ogni rotolo con della pelicola per alimenti e lasciar riposare al fresco per un paio di ore. Nel mentre far cuocere la punte per 1 minuto con un po’ di burro, a fuoco bassissimo, e tenerli da parte. Prima di servire, riprendere i rotoli, tagliarli a fette di 3cm, disporli su un piatto a lasciarli tornare a temperatura ambiente. Decorare ogni rotolino con mezza punta di asparago, finire con poco fior di sale e servire.