Tra i prodotti Esperya testati fin’ora, ce n’è uno che avevo già scoperto l’anno scorso, e spazzolato via in pochissimo tempo, un prodotto che mi piace molto, ma proprio molto (al punto che non sarebbe neanche escluso che un giorno lo mangiassi al cucchiaino, a colazione, non so se mi spiego? :-). Si tratta dell’ aglio della regina. L’azienda trentina che lo produce si chiama Primitivizia, e questo pesto è a base di erba cipollina selvatica, raccolta in montagna dalla signora Eleonora, poi appunto trasformato in una odorosa crema che certo, sa di agliato, ma che racchiude anche una serie di magnifici sapori erbosi mai sentiti da nessun altra parte prima. Insomma, oltre poi a stuzzicare l’immaginario (non so voi ma io lo vorrei proprio vedere questo luogo pieno di erbette selvatiche dimenticate e le persone che si impegnano a raccoglierli all’antica – se volete saperne di più, leggete la scheda del prodotto), questa qui è una roba capace di boostare da sola qualsiasi piatto, se poi come me amate l’erba cipollina (in realtà c’entra quasi nulla con quella classica, quello dell’aglio della regina è un sapore molto più ricco), beh, finirete di usarla per condire qualsiasi pasta, insalata, verdura grigliata, zuppa, panino, carne e quant’altro. (Notare poi che, intelligentemente, Esperya ha anche selezionato altri prodotti della stessa azienda, credo che fra non moltissimo proverò anche qualcos’altro.. :-)
linguine 200g
pomodorini 200g
asparagi 10
aglio della regina 2 cucchiaini
burro una noce
zucchero di canna 1 presa
fior di sale
pepe nero macinato
Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Disporli con la metà tagliata in giù in una padela antiaderente e farli cuocere a fuoco bassissimo con un filo di olio d’oliva ela noce di burro. Pulire gli asparagi, tagliare i gambi a julienne e lasciare integre le punte, aggiungerli ai pomodorini. Condire con una presa di fior di sale, lo zucchero e abbondante pepe macinato, e lasciar cuocere, sempre a fuoco bassissimo, per una quindcina di minuti. Nel mentre cuocere la pasta. Scolare la pasta,farla saltare a fiamma alta con i pomodorini egli asparagi, e mantecare con l’alio della regina. Servire subito.
3