Stavolta niente gita fuori porta a pasquetta (perché la perspettiva delle code al rientro era davvero troppo deprimente, e perché dopotutto era più il momento di starsene a leggere in un angoletto che di andare alla ricerca di una qualche trattoria meno sovraffolata delle altre), insomma, ho fatto due ravioli (più, perché a pasquetta siamo tutti più buoni, una porzione per il mostricciatolo – chi lo conosce sa di chi parlo :-)
farina 200g
uova 2
asparagi verdi circa 15
ricotta 100g
parmigiano grattugiato 50g
scalogno 1
brodo vegetale (fatto in casa) 2d
zafferano mezza bustina (o una punta di pistilli)
sale, pepe & noce moscata
Preparare una pasta all’uovo con la farina e le uova. Pulire gli asparagi, tenerne da parte due o tre per la decorazione, tagliare il resto a pezzettini, e farli appassire con un filo d’olio, insieme allo scalogno tritato, in un padellino. Aggiungere due cucchiai di acqua e far cuocere a fuoco basso per una decina di munuti. Condire la ricotta con sale, pepe e noce moscata, aggiungerci gli asparagi cotti, il parmigiano e frullare il tutto. Verificare il condimenti e trasferire in un sac à poche. Tirare la sfoglia, deporci mucchietti di farcia, spenellare con poca acqua, chiundere e ritagliare i ravioli. Portare il brodo a ebollizione, farlo cuocere per 5 minuti, aggiungere lo zafferano e lasciar riposare fuori fuoco. Con un pelapatate tagliare a striscioline gli asparagi per la decorazione, sbollentarli e passarli sotto l’acqua freddissima, condire con un filo di olio d’oliva e poco fior di sale. Sbollentare i ravioli, disporli sui piatti, completare con un velo di brodo e gli asparagi sbollentati.
0
Pingback: San Valentino: menù, decorazioni e qualche regalo : Mamma Felice()