In realtà si tratta di un avatar della peperonata con le fragole, ovvero: ho mixato tutto e ne ho fatto una zuppa fredda, tipo gazpacho per dirla con parole chiare. Comunque, non c’è da spavenarsi, le fragole in realtà si sentono poco, anzì, ne rimane soprautto un tocco acidulato che nel complesso ci sta bene.
Gazpacho di peperone e fragola (le dosi sono per 2)
peperone rosso 1
fragole 8
pane raffermo 2 fettine
aglio mezzo spicchio (senza il germe)
aceto di lamponi (o di vino rosso) 2 cucchiai scarsi
boccioli di rosa secchi 5
olio d’oliva
sale & pepe
Far arrostre il peperone, lasciarlo intiepidire in un piatto, coprendolo con della pelicola trasparente, poi eliminare pelle e semi e tagliarlo a pezzettini. Pulire le fragole e tagliarle a pezzi. Aggiungere il pane messo in amollo e strizzato, i boccioli sbriciolati, l’aceto, l’aglio tritato e un generoso filo d’olio d’olva, poi frullare il tutto con il mixer a immersione. Se la zuppa risulta troppo densa aggiungerci un pochino di acqua, poi aggiustare di sale e di pepe. Tenere al frigorifero per un paio di ora prima di servire.
0
Pingback: Ruth’s watermelon gazpacho | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Gazpacho di patate alla vaniglia | il cavoletto di bruxelles()