Il Felice del titolo è quello di testaccio, trattoria stranotissima per il suo cacio & pepe. L’ultima volta che ci sono stata però, con una amica blogger, abbiamo invece assaggiato i tonnarelli con erbe, pomodorini e ricotta (vai a sapere perché prima li avevo sempre trascurati), e il solo ricordo del cameriere (vabbe ‘cameriere’ mo, diciamo che è un ragazzo un po’ sui generis…) che ci recitava il menu in un misto di inglese, romanesco e giapponese mi fa ancora morire dalle risate. Questi erano quindi i Tonnarelli Felice style, e sopratutto non erano affatto male, tant’è che poi sono andata a mendicare la ricetta presso un conoscente che, casualmente, lavora nella cucina di felice (eheh :-). Tranne poi che l’ho rimasterizzata un po’…
tonnarelli freschi 200g
pomodorini 200g
basilico un mazzetto
prezzemolo un pugnetto
timo fresco un pugnetto
salvia fresca 5-6 foglie
rosmarino fresco 1 rametto
aglio 1 spicchio
ricotta fresca 100g
pecorino grattugiato 2-3 cucchiai
sale, pepe e olio d’oliva
Tritare finemente tutte le erbe insieme all’aglio. Versare questo trito in una ciotola capiente, condire con un abbondante filo di olio, fior di sale e pepe. Lavare i pomodorini e tagliarli in quattro, aggiungerli alle erbe, mescolare bene il tutto e lasciar marinare per un quarto d’ora. Nel mentre, cuocere la pasta, scolarla (passarla semmai sotto l’acqua fredda se la volete fredda), poi versarla nell’insalatiera con le erbe e i pomodorini, aggiungere il pecorino e, se serve, un altro filo di olio, mescolare bene. Servire i tonnarelli con un po’ di ricotta fresca.
2