Beh qua sopra!! In realtà è un trucchetto di Vissani, letto tempo fa, e sinceramente trovo sia una mera genialata! (poi magari l’ha inventato qualcun altro, ma per quanto mi riguarda ne attribuisco tutto il merito a lui – mai vista da nessun altra parte sta cosa). In sostanza: il ragu va nel fondo della teglietta, il riso con l’impanatura sopra, e il tutto va nel forno. E così, niente frittura, e un piatto che volendo si può anche servire a degli ospiti (non so voi ma per quanto siano buoni gli arancini immagino male servirli a cena…) Ovvimente la versione di Vissani è un pochino più elaborata (se ricordo bene il suo sugo era di lepre e profumato all’arancio), questa qui invece è semplicissima (magari un po’ eretico per i palermitani che leggono – spero che vorranno perdonare la belga che è in me… :-)
Arancini al ragù, in teglia
carne tritata 200g
cipolla 1
passata di pomodoro 200ml
brodo di verdure 200ml
piselli 100g
riso 200g
zafferano 1 bustina
parmigiano grattugiato 70g
mozzarella 100g (opzionale :-)
burro una noce
pane gratuggiato una manciata
Tritare la cipolla e farla appassire con un filo d’olio, in padella. Aggiungere la carne ritata, farla rosolare, poi la passata, il brod e i piselli, aggiustare di sale & pepe e lasciar restringere il sugo per 10-15minuti. Nel mentre far cuocere il riso in abbondante acqua salata, scolarlo e condirlo con lo zafferano, il burro e 50g di parmigiano, mesclare bene. Quanto il sugo sarà pronto, stenderlo in uno srato di 1 cm in fondoalla teglia, dsitribuirci la mozzarella tagliata a dadini, e coprire con 2-3cm di riso. Spolverare con del pane grattugiato, il resto del parmigiano e qualche fiocchetto di burro e infornare a 180° per una decina di minuti, poi passare la eglia per un minuto sotto il grill prima di servire.
0