Se ci fate caso, in questo periodo capita di incontrare, al mercato, l’aglio fresco. Assomiglia alle testa d’aglio essicate, solo che ha il gambo (stelo?? come si chiama quel affare?) lungo, e un colore che tira sul verdolino, con venature viola. Il bello di questo aglio è che, essendo fresco, è meno agressivo rispetto alla versione essicata e così, in questa delicata zuppetta trovata sul blog di Pascale, piacerà anche a chi non lo ama, l’aglio.
ps: non so se avete notato il bannerino ‘fresh’ qui accanto – sarebbe una piccola raccolta di ricettine appunto fresche, leggere, con poca o nessuna cottura, da gustare fredde, visto che stiamo arrivando in stagione :-)
aglio fresco 2 teste
rosmarino 1 rametto
scalogno 1
brodo vegetale (o di pollo) 25cl
panna fresca 25cl
sale & pepe
focaccia
olio d’oliva
Tagliare il gambo delle teste d’aglio, lasciandole intere. Disporre le teste in una pirofila, condire con un filo di olio d’olive, aggiungere il rametto di rosmarino e infornare a 180° per 40 minuti. Dopo questo tempo, sfornare e, premendoli delicatamente fra le dita, estrarre la polpa di aglio da ogni singolo spicchio. Tenere da parte. Tritare lo scalogno, e farlo colorare leggermente con due cucchiai di olio d’oliva. Aggiungere il brodo e lasciar cuocere per una decina di minuti. Spegnere. Aggiungere la panna e la polpa di aglio, poi frullare con il mixer a immersione. Aggiustare il sale e il pepe. Lasciar intiepidire poi tenere al fresco fino al momento di servire. Per le chips: affettare la focaccia, il più sottilmente possibile. Disporre le fettine su una teglia da forno ricoperta di carta da forno, condire con poco fior di sale e un filo d’olio, infornare a 200° per 4-5 minuti finchè saranno dorate.
0