Eravamo rimasti che dicevamo quanto è bello e buono e versatile il quinoa. A parte che questo weekend mi son detta ‘ma, vediamo un po’ cosa succede se lo faccio cuocere nel latte di cocco insieme a un po’ di buccetta di limone’ e che non mi allargherò sul’immonda sbobba che ne è venuta fuori (nota per più tardi: in casi acuti di cocciutaggine del tipo ‘voglio del quinoa lemon cocco’, astenersi, oppure cuocere prima il quinoa in acqua…), la versione crumble invece ha un suo perché, insomma ben ci stanno questi semini su una base morbida di verdure.
Nella fattispecie si tratta semplicemente di prendere due etti di quinoa già cotto (procedimento nella ricetta precedente), di mescolarlo con due-tre cucchiai di parmigiano, sale, pepe, une punta di piment d’espelette se vi garba, e due cucchiaio di burro fuso (poi volendo uno ovviamente si può sbizzarire aggiungendo frutta secca, erbette o adirittura pensare una versione dolce). In questo caso ho aggiunto il mio topping di quinoa sopra delle semplicissime zucchine cotte al vapore (molto al dente), e passato il tutto al forno per 10 minuti.