Io molto contenta del mio piccolo risultato – anche buono del resto – se non che, due giorni dopo scopro in libreria il Diario di un cuoco di Pietro Leemen, e cosa ci trovo? (oltre a una serie di piatti vegetariani fra cui alcuni lì proverò di sicuro)… una zuppa di lenticchie, mela e curry! Anvedi!… :-)
ps: le mele annurca suppongo le conoscerete, se non le trovate usate delle renettes o comunque delle mele acidule e aromatiche.
ps2: Se volete un qualche cosa di più ‘raffinato’ passate la zuppa al colino, io non l’ho fatto, volevo una cosa un po’ rustica (e poi le fibre fanno sempre bene :-), in compenso, pensando alla primavera/estate 2008 si potrebbe passarla al colino questa zuppa, e servirla fredda… :-)
Zuppa di ceci, mela e curry
ceci (già amollati e cotti) 400g
mele annurca, piccoline 4
porro, il bianco 1
aglio mezzo spicchietto
curry giallo in polvere mezzo cucchiaino
brodo vegetale qb
Afettare il porro e l’aglio, e farli appassire gentilmente con due cucchiai di olio d’oliva. Aggiungere le mele, sbucciate e tagliate e pezzettini, mesolare e lasciar insaporare per un paio di minuti. Aggiungere i ceci scolati e il curry (ne ho messo poco in modo che se ne sentisse giusto il profumo, ma volendo si può dosare a piacere), e coprire con il brodo. Lasciar cuocere per 25 minuti, frullare (se è troppo densa aggiungere un po’ di brodo). Aggiustare il condimento. Decorare con poco curry in polvere e servire.
Stampa la ricetta
Pingback: Ceci e zuppe « Ma che ti sei mangiato…()