Interrompiamo eccezionalmente le lamentele della cavoletta malata per dirvi della seguente news. Forse non ne avevate mai sentito parlare ma già da quattro anni, prima di natale, il blog Chez Pim organizza, tramite i foodblogger di tutto il mondo, una raccolta di fondi destinati al Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite. L’Anno scorso sono stati raccolti qualcosa come 60.000 dollari, quest’anno si spera ovviamente di far meglio, comunque sia, i soldi raccolti stavolta sono destinati a un programma alimentare che riguarda le scuole di Lesotho e i suoi 137.000 bambini a chi dare colazione e pranzo.
Il principio di Menu for Hope è semplice: i blogger offrono dei premi, dopodiché chi vuole può acquistare in rete, al prezzo di 10 dollari, un biglietto della specifica loteria che riguarda il premio che desidera (nel senso che non è una gigantesca loteria unica, si concorre sempre per un premio specifico ed è l’acquirente a decidere quale). Dunque, l’idea è: io preparerò una scatoletta con un po’ di cosette belghe fatte in casa, da me (speculoos, pain d’épices aromatizzati, tartufini e florentins), confezionati con amore, ovvio :-), e che poi manderò a chi vincerà :-).
Quindi per acquistare una possibilità di vincere queste cosine belghe, vi basta andare su questa pagina qui, ricordandovi che ogni 10 dollari versati danno diritto a 1 biglietto di loteria, e specificando il codice della scatoletta cavolettiana in questione, EU05.
Se tutto ciò non vi è chiaro, vedete anche il faq a tema da pim, la lista dei premi europei da Fanny (inclusa illustrazioni di come si compila la scheda donazione!) o anche la liste completa dei premi disponibili. Su, non siate timidi, andate!! – E grazie in anticipo per la vostra generosità! :-))
Pingback: Dalle stelline alle stelle [zimtsterne] | il cavoletto di bruxelles()