Dunque, tra i formaggi più diffusi nelle nostre nordiche contrade c’è il gouda, in versione giovani, semi-vecchio e vecchio, con qualche avatar sfizioso come il gouda alle ortiche o, appunto, al cumino, versione quest’ultima che a me piace da morire e sul quale ovviamente, tranne a buttarmici sopra quando torno dai miei, ho dovuto fare una croce da qualche anno da questa parte. Così, quando riesco ad accapararmi un pezzo di gouda, sono sempre molto tentata a farci un qualcosina che preveda anche il cumino (a parte poi che io i semini di cumino li metterei un po’ ovunque per quanto mi piacciono :-). Notare che il gouda potete sostituirlo col leerdammer o con un emmental o altro formaggio giovane gentile. Se invece il cumino non vi va tanto giù, provate con dei semini di senape, o con del sesamo, o con dell’ortica essicata, o con quel che avete sotto mano e che vi pare interessante da provare… :-))
Cake con gouda e cumino
farina 180g
gouda 200g
uova 3
olio (oliva o semi) 1dl
latte 1dl
semi di cumino 2 cucchiai
lievito per dolci non zuccherato (baking powder) 10g
sale & pepe
Sbattere le uova con il latte e l’olio. Aggiungere la farina, mescolare. Aggiungere metà del formaggio grossolanamente grattugiata e l’altra metà tagliata a dadini, così come i semi di cumino, mescolare di nuovo. Salare, pepare, aggiungere il lievito, mescolare il tutto e versare l’impasto ai due terzi dell’altezza di una forma da plum cake (o muffin, o minicake ecc). Infornare a 180° (170 per le versioni mini) e far cuocere per 45 minuti circa (15-20 per i mini) o finché la superficie è bella dorata (se invece è dorata ma, verificando con la lama di un coltello, non è ben cotto dentro, coprire con un foglio di aluminio e lasciar asciugare al forno un altro poco).
Stampa la ricetta