E quindi finita che ho disossato il pollo per farci dei pasticci inglesi che a me piacciono un fracco. Queste pies di sfoglia si fanno un po’ di tutti i tipi, e in genere c’è dentro uno stufatino di carne (pollo, manzo o maiale). In questo caso, in versione pollo, assomigliano un pochino alle bouchées à la reine, e sono, come si volesse dimostrare, un modo perfetto per far fuori il pollo avanzato della domenica. Comunque, una goduria tremenda :-))
Ah, e un ps che non c’entra nulla, della serie delle piccole soddisfazioni: la colonna sonore di questi giorni è 100% belga (vabbe quasi :-), insomma ho riscoperto la radio in streaming, grazie Pure FM! :-)
Pasticci di pollo con funghi e dragoncello
pasta sfoglia 2 rotoli
pollo cotto mezzo pollo
funghi (io ho usato dei champignon ma direi che si può tranquillamente variare) 250g
burro 30g
farina 1-2 cucchiai
brodo di pollo qb
panna fresca 1dl
dragoncello secco o, meglio, fresco
sale & pepe
uovo 1
Disossare il pollo e tritare grossolanamente la carne.
Pilire i funghi, tagliarli a dadini e farli rinvenire in padella con un filo d’olio d’oliva per 7-8 minuti. Tenere da parte. In un pentolino, far sciogliere il burro finché sia dorato, aggiungere la farina, mescolare e aggiungere poco a poco il brodo, mescolando sempre con una frusta. Quando la salsa sarà bella densa e liscia, spegnere, aggiungere la panna, mescolare e lasciar riposare per un paio di minuti.
In una ciotola, mescolare il pollo con i funghi e abbastanza salsa che per ottenere un composto denso ma non troppo compatto. Aggiunghere il dragoncello (se è fresco, tritatelo, se è secco, abbondate che tanto profumerà poco), aggiustare di sale e pepe.
Rivestire una tortiera o degli stampini con la pasta sfoglia, lasciandola fuoriuscire dallo stampo per pochi millimetri. Bucherellare il fondo della pasta, riempire con il composto al pollo, spenellare i bordi con un po’ di albume e chiudere con dei coperchietti ritagliati nella pasta sfoglia, premendo insieme i bordi. Spenellare la superficie con un po’ di tuorlo, e praticare al centro dei coperchietti un incisione con la punta di un coltello. Infornare a 180° per 20-40 minuti (a secondo di quanto le pie sono grandi), fino a quando sono dorate. Lasciar intiepidire, sformare e servire.
Pingback: Aperitivos de pollo y setas (by Cavoletto)()
Pingback: Cestini di pollo e funghi (by cavoletto) | la LUNA dei golosi()
Pingback: Cauliflower pies | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: L’anno del cavolo [retrospettiva 2008] | il cavoletto di bruxelles()