Per scaricare il pdf, cliccate qui.
Ah signori miei, come passa il tempo. Ormai non solo devo fare i conti con i miei propri compleanni, mi tocca pure costatare il tempo che scorre irremediabilmente quando non sono io bensi il blog che compie gli anni. E oggi sono passati esattamente tre ani da quel giorno in cui ebbi la strampalata idea di mettermi a giocare con quella cosa curiosa e intrigante che era Blogger. Beh, non c’è che dire, in tre anni è successo di tutto e di più, fra incontri e ricette e piccoli o grandi disaccordi col resto del mondo, cambiamenti al blog stesso (qui potete addirittura rivedere tutte le vecchie versioni… :-) e poi ricompense, segnalazioni, gioie, grandissime risate e qualche piccola tristezza. E stavolta, sicuramente più che per i due blog-compleanni precedenti, fermarsi un attimo e guardarsi indietro dà un po’ di vertigine. Ormai siete tra cinque e sei mila persone a leggere le elucubrazioni più o meno quotidiane, in tre anni siete passati di qua in quasi due millioni, siete diventati tanti anche nei comment e veramente mi fa molto piacere leggervi, tra battute e risate e magari anche critiche, in questa piccola casa che col tempo è diventata una specie di sala da tè, intima e animata, e che di certo non sarebbe quello che è senza chi decide di fermasi per un po’ :-) E poi certo, sono cambiata un pochino anch’io, cambiato mestiere e tutte quelle cose li ma questo lo sapete già. Resta che io qui ancora mi diverto – anzi più siamo e più c’è da divertirsi, quasi matematico, no? – e ci sono ancora tante ricette ed esperimenti cucineschi che vorrei fare… Per cui, oggi, no ricetta ma un brindisi, al cavoletto, un blog adulto ormai, direi (nel senso che ha quasi una vita propria :-), a voi, che seguite, silenziosi ma anche no, e a tutto ciò che di bello ancora verrà. E siccome con le bolliccine ci vuole anche un qualchecosina da spiluccare, ho raccolto dall’archivio recente e meno recente 25 ricettine di cosette da mangiare con le dita, da scaricare cliccando sull’immagine qui sopra… Cincin!! :-)
3
Pingback: Cibo da partita | Mamma Felice()