Avete visto?! Ci hanno svuotato la città, di colpo! E pensare che fino a due giorni fa ci stavamo tutti ripetendo che quest’anno roma non si stava affatto svuotando (in alternativa a ‘fra quattro giorni parto ed è ora ché non ce la faccio proprio più’) e invece, voilà, sabato magico, le persone e le loro automobili si sono dileguate di colpo, e al loro posto si è annidato il famigerato deserto agostano. Siccome sto anch’io per chiudere baracca e burattini (ed è ora ché non ce la faccio proprio più :-), vi lascio una ricetta che potrebbe risultare utile nelle prossime settimane (anzi, veramente, se andate in vacanza su un’isola deserta, portatevi l’appunto :-)…
Succede praticamente ogni estate: a un certo punto c’è una ricetta che per delle alchimie che non so diventa LA mia ricetta estiva – nel disordine, perché mi piace, perché è fresca e piacevole, e perché è facilissima da preparare, anche in quantità multiplicate e con pochissimi attrezzi da cucina (non so voi ma io mi ritrovo ogni tanto adover cucinare in situazioni non proprio ottime), e che, di conseguenza e d’estate, preparo alla minima occasione. Così nel passato c’è stata la pasta coi pomodorini cotti lentamente, poi l’insalata di pesche e mozzarella o, andando ancora più indietro nella memoria ma sempre validisisma per sfamare intere famiglie ai pranzi estivi, l’insalata di couscous. Beh, quest’anno, la (mia) ricetta dell’estate è l’insalata di pasta con melone, avocado e salmone affumicato. La ricetta l’ho rubata a me stessa (l’avevo scritta per Sale&Pepe di questo mese :-), poi l’ho rifatta a casa, a Aurillac, a Trieste, e di nuovo a casa, e ci potete scommettere che la rifarò un altro paio di volte nelle settimane a venire. Fatto sta: non la smette proprio di piacermi, e di piacere agli altri :-)
Quindi, ricetta approssimativissima com’è giusto che sia il giorno prima delle ferie: far cuocere della pasta (nella prima versione erano orecchiette, ormai però mi sono convertita alle farfalle), scolarla e passarla sotto acqua fredda. Afettare sottilmente un paio di spicchi di melone, e un avocado pelato. Far tostare un po’ di pinoli, tagliare a listarelle qualche etto di salmone affumicato, e aggiungere tutti questi ingredienti alla pasta fredda. Aggiungere il succo di un’arancia, un generoso filo di olio d’oliva, un cucchiaino di aceto balsamico e una manciatina di basilico spezzettato con le mani. Aggiustare di sale & pepe, mescolare energicamente e tenere un po’ al fresco prima di servire.
Ci si rilegge a settembre – con un paio di sopresine, non aggiungo altro : Buone vacanze & buon riposo a tutti ;-)
2
Pingback: Insalata di pasta: 10 ricette per l'estate | Honest Cooking Italia()
Pingback: Insalata di pasta La Melagranata()
Pingback: Il Top 10 ricette del 2008 | il cavoletto di bruxelles()