Dicevo quindi, lungo weekend, a Fondi dove, fra altre cose buone, mi sono procurata – grazie a Massimiliano Sepe! – una cassettina di 2kg di passion fruit, frutto della passione o maracuja, o come li volete chiamare. Senza ridere, i passion fruit sono una roba che nei supermercati del belgio trovi tutto l’anno, qui ricordo di averli visti solo alla Metro (dove non vado da ormai troppo tempo) e forse ce l’avrà anche Claudio a campo dei fiori (ma dopotutto è crisi, non ho voglio di dover pensare di portarmi la visa al mercato e, poi, hum, l’ultima volta che l’ho visto, a claudio, gesticolava con un sedano in mano che stava finendo di impacchettare la spesa del presidente del consiglio, insomma, non so, credo che mi sia più idoneo il banco del contadino del mercato di testaccio, amme’ :-). Intanto, piccolo reminder: se non sapete cos’è il passion fruit vedete la foto di cui sotto. Ha la buccia più o meno grinzosa e, dentro, una polpa un po’ viscida fatta di semini e polpa gialla, acidola e dal saporno delicatamente esotico. Personalmente ci vado matta però, ecco, a trovarli…
Passion fruit curd
per tre vasetti
polpa di passion fruit 250ml (circa 10 frutti)
uova 4
zucchero 160g
burro 120g
In una ciotola resistente al calore, sbattere le uova con lo zucchero e la polpa di passion fruit. Sistemare la ciotola sopra un pentolino con un fondo di acqua in ebolizione, a fuoco basso, e continuare a sbattere per 6-8 minuti (un po’ come quande fate lo zabaione ma anche meno energicamente). A un certo punto vedrete che il tutto si addensa, aggiungere poi il burro a pezzettini, mescolare fino a ottenere una crema liscia e omogenea, versarla nei barattoli puliti e asciutti, chiudere, lasciar raffreddare e trasferire il tutto al frigorifero (si conserva per circa una settimana ma comunque vedrete che scomparirà prima :-).
Stampa la ricetta
Pingback: Crostatine al lemon curd – La Cuoca Errante()
Pingback: Mango cheesecake » la zucca mezza piena()
Pingback: Envie de… | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: E tanti auguri… :-) | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Tartelettes chocolat passion | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Passionate Panna Cotta | Juls' Kitchen()
Pingback: Passionfruit cheesecake | il cavoletto di bruxelles()
Pingback: Di limpide serate « La voce di Raniero()
Pingback: IrisBuzz » Passion fruit curd()