Tutto colpa dello sciroppo al gelsomino, insomma ho realizzato che le bibite fresche – e zuccherate, vabbe – si possono fare in casa, anzi vengono decisamente più buone dei cuginetti dai colori fluorescenti dei supermercati. Stavolta quindi avevo una busta di lime da fare fuori – e sopratutto tanta sete – e così ho fatto una limonata con i lime e un po’ di menta, o un mojito analcolico, scegliete voi… :-)
Per circa mezzo litro di sciroppo dissettante: Portare a ebollizione 500g di zucchero con 250g di acqua. Aggiungere la buccia grattugiata e il succo di 6 lime e di un limone, un pezzetto di zenzero sbucciato e grattuggiato, e lasciar bollire il tutto, a fuoco basso, peruna ventina di minuti. Spegnere, aggiungere una decina di foglioline di basilico e 6 foglioline di menta glaciale, e lasciar riposare il tutto per una notte. Filtrare e conservare al frigorifero. Per la limonata, versare un paio di cm di sciroppo nel fondo di una bottiglia, aggiungere acqua minerale e tenere al fresco fino al momento di consumare.
Pingback: Sciroppo di limone per limonata | Ricette & Misfatti ↔ Recipes & Misdemeanors()