Me lo avete fatto ricordare, accenandoci nei comment di ieri e non potevo non concordare: il melone con il sale (anche una semplice fettina con due granelli di fleur de sel sopra come insegna Giu :-)) è spa-ziaaa-leeee! – Col basilico poi… (déjà vu? :-) Anzi mi avete persino fatto ricordare che il melone ce l’avevo in frigo. Il gazpacho di quest’oggi è quindi in sostanza identico, dal punto di vista del procedimento, a quello di ieri, se non che ho sostituito le mandorle con pinoli leggermente tostati. Inquanto al basilico, si possono lasciare per intere le foglioline nel frullato per una notte, utilizzare un olio aromatico fatto in casa o, se si va di fretta, usarne uno già pronto (io ho usato l’olio al basilico di Marina Colonna). E voilà, anche oggi abbiamo rimediato il pranzo :-)
24
Pingback: Polpo e Astraio « Ma che ti sei mangiato…()